Home
  • EN EN
  • IT IT

Menu principale

  • Chi siamo
  • Note metodologiche
  • Glossario
  • Segnalazione anomalia

ASR Lombardia aggiornato a Luglio 2022

  • LOMBARDIA E PROVINCE
  • COMUNI DELLA LOMBARDIA
  • REGIONI ITALIANE
  • STATI E REGIONI EUROPEE
ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica)

Stime sulle forze di lavoro (media anno) per Sistema Locale del Lavoro 2011. - Sistema Locale del Lavoro (Informazioni aggiuntive)

Fonte:-
Aggiornato al:-
  • Descrizione
  • Tabella
  • Grafico
  • Scarica
FONTE
ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica)
Sito web
VOTO UTENTI: 
0
Nessun voto
DATA CREAZIONE
06/Set/2018
AGGIORNATO AL
07/Apr/2021

TEMATICA:

    • 08 LAVORO
      • 08.01 Forze di lavoro

PAROLE CHIAVE:

  • Forze di lavoro
  • Occupati
  • Sistemi Locali del Lavoro
  • SLL
  • Lavoro
  • Disoccupati
  • Popolazione
  • Persone in cerca di occupazione
  • Attività
Nome:
Stime sulle forze di lavoro (media anno) per Sistema Locale del Lavoro 2011. - Sistema Locale del Lavoro
Descrizione:

Le stime per Sll riguardano: popolazione totale, popolazione residente con meno di 15 anni, forze di lavoro, occupati residenti, persone in cerca di occupazione, non forze di lavoro, tasso di attività, tasso di occupazione, tasso di disoccupazione.

Unità di misura: valori assoluti (media annua) x 1.000; tassi x 100.

(1) Dati di base 2011 (Censimento); (2) Valori assoluti in migliaia come media annua; (3) Tassi in %.

Classe dimensionale: 1-Fino a 10.000 abitanti, 2-Da 10001 a 50000; 3-Da 50001 a 100000; 4-Da 100001 a 500000; 5-Oltre 500000.

Tasso di attività: Rapporto percentuale tra il totale delle forze di lavoro e la popolazione con 15 anni o più.

Tasso di occupazione: Rapporto percentuale tra il totale degli occupati e la popolazione con 15 anni o più.

Tasso di disoccupazione: Rapporto percentuale tra le persone in cerca di occupazione e il totale delle forze di lavoro.

 

Creato da gleuzzi il 06 Settembre 2018

Altre Informazioni:
Identificativo della tavola: 
100840
Periodicità dei dati di origine: 
Annuale
Periodicità dei dati della tavola: 
Annuale
Data prevista prossimo aggiornamento: 
Aprile 2022
Dettaglio territoriale:ALTRO
note:
Denominazione del SLL 2011. Il nome del SLL viene assegnato in base al comune che possiede il maggior numero di posti di lavoro. - Il rilascio per l’anno 2018 sostituisce le stime precedentemente fornite per gli anni 2006-2017 e adotta l’aggiornamento della definizione dei Sistemi locali del lavoro 2011 a seguito delle fusioni di comuni avvenute fino al Marzo 2019.
Link al file\pagina del dato di origine:
  • Download del dato originale
Altri link:
  • Banca dati
PUBBLICATO DA

Gisella Leuzzi

LICENZA: 

Banca dati:

  • ASR Lombardia
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 4889
Numero ricerche 13631
Numero download 14
DATI SIMILI
  • Occupati per settore di attività economica e posizione nella professione. - Italia, Lombardia e province lombarde
  • Occupati per sesso - Nazioni europee
  • Disoccupati classe di età e sesso. - Principali Regioni europee
  • Tassi di attività per classi di età. - Principali Regioni europee
  • Tassi di disoccupazione per sesso e classe di età. Principali Regioni europee

Dataset additional info

Field counter: 17
Row counter: 459
Campo Tipo Valori distinti Most frequest values (Top ten)
Anno Anno 9 (da 2011 a 2019)
Denominazione SLL_2011 Generica 51 (da ALBINO a ZOGNO)
Cod. Gruppo specializzazione Generica 11 (da BA1 a D4)
Descrizione_Gruppo specializzazione Generica 11 (da Sistemi locali del legno e dei mobili a Sistemi locali urbani pluri-specializzati)
Numero di comuni (1) Statistica 37 (da 3 a 174)
Superficie (kmq) (1) Statistica 51 (da 141 a 1838)
Popolazione residente 2011 (1) Statistica 51 (da 4298 a 3682555)
Classe dimensionale (1) Statistica 5 (da 1 a 5)
Occupati (2) Statistica 348 (da 1.8 a 1761.786)
In cerca di occupazione (2) Statistica 170 (da 0.097 a 143.3)
Forze di lavoro (2) Statistica 323 (da 1.9 a 1872.0030000000002)
Non forze di lavoro in età 15 anni e più (2) Statistica 345 (da 1.6420000000000001 a 1517.3)
Popolazione di 15 anni o più (2) Statistica 338 (da 3.641 a 3370.329)
Popolazione totale (2) Statistica 351 (da 4.1 a 3906.012)
Tasso di attività (3) Statistica 159 (da 45.8 a 62.6)
Tasso di occupazione (3) Statistica 157 (da 43.1 a 58.6)
Tasso di disoccupazione (3) Statistica 109 (da 3.728194626070221 a 10)