Home
  • EN EN
  • IT IT

Menu principale

  • Chi siamo
  • Note metodologiche
  • Glossario
  • Segnalazione anomalia

ASR Lombardia aggiornato a Novembre 2022

  • LOMBARDIA E PROVINCE
  • COMUNI DELLA LOMBARDIA
  • REGIONI ITALIANE
  • STATI E REGIONI EUROPEE
ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica)

Popolazione straniera residente per classe di età al 1.1. - Comunale (Informazioni aggiuntive)

Fonte:-
Aggiornato al:-
  • Descrizione
  • Tabella
  • Mappa
  • Grafico
  • Scarica
FONTE
ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica)
Sito web
VOTO UTENTI: 
0
Nessun voto
DATA CREAZIONE
23/Dic/2015
AGGIORNATO AL
28/Lug/2020

TEMATICA:

    • 02 POPOLAZIONE
      • 02.03 Stranieri

PAROLE CHIAVE:

  • Demografia
  • stranieri
  • Comune
  • Popolazione
  • Popolazione residente
  • età
  • classe di età
  • Residenti
  • abitanti
Nome:
Popolazione straniera residente per classe di età al 1.1. - Comunale
Descrizione:

Unità di misura: Valori assoluti.

Creato da ASR il 23 Dicembre 2015

Altre Informazioni:
Identificativo della tavola: 
14218_comuni
Periodicità dei dati di origine: 
Annuale
Periodicità dei dati della tavola: 
Annuale
Data prevista prossimo aggiornamento: 
Luglio 2021
Dettaglio territoriale:COMUNI DELLA LOMBARDIA
note:
Nuovi comuni della Lombardia istituiti con leggi regionali: 1. San Siro (CO) (cod. Istat 13248): nuovo comune istituito nel 2003 dall’unione dei comuni Sant’Abbondio (cod. Istat 13207) e Santa Maria Rezzonico (cod. Istat 13210); 2. Baranzate (MI) (cod. Istat 15250): nuovo comune istituito nel 2004 dalla scissione dal comune di Bollate (MI) (cod. Istat 15027); 3. Gravedona ed Uniti (CO) (cod. Istat 13249): nuovo comune istituito nel 2011 dall’unione dei comuni Gravedona (cod. Istat 13112), Germasino (cod. Istat 13108) e Consiglio di Rumo (Cod. Istat 13076); 4. Maccagno con Pino e Veddasca (VA) (cod. Istat 12142): Nuovo comune istituito nel 2014 dall’unione dei comuni Maccagno (cod. Istat 12094), Pino sulla sponda del Lago Maggiore (cod. Istat 12112), Veddasca (cod. Istat 12135); 5. Colverde (CO) (cod. Istat 13251): Nuovo comune nato nel 2014 dall’unione dei comuni Drezzo (cod. Istat 13093), Parè (cod. Istat 13175), Gironico (Cod. Istat 13109); 6. Sant’Omobono Terme (BG) (cod. Istat 16252): Nuovo comune istituito nel 2014 nato dall’unione di Sant’Omobono Terme e Valsecca (cod. Istat 16228); 7. Verderio (LC) (cod. Istat 97091): nuovo comune istituito nel 2014 nato dall’unione di Verderio superiore (cod. Istat 97088) e Verderio Inferiore (cod. Istat 97087); 8. Val Brembilla (BG) (cod. Istat 16253): Nuovo comune istituito nel 2014 nato dall’unione di Brembilla (cod. Istat 16039) e Gerosa (cod. Istat 16112); 9. Bellagio (CO) (cod. Istat 13250): Nuovo comune istituito nel 2014 nato dall’unione di Bellagio e Civenna (cod. Istat 13070); 10. Cornale e Bastida (PV) (cod. Istat 18121): Nuovo comune istituito nel 2014 nato dall’unione di Cornale (cod. Istat 18055) e Bastida de’ Dossi (cod. Istat 18010); 11. Borgo Virgilio (MN) (cod. Istat 20071): Nuovo comune istituito nel 2014 nato dall’unione di Virgilio (cod. Istat 20069) e Borgoforte (cod. Istat 20005); 12. Tremezzina (CO) (Cod. Istat 13252): Nuovo comune istituito nel 2014, nato dall’unione di Lenno (Cod. Istat 13125), Ossuccio (Cod. Istat 13172), Tremezzo (cod. Istat 13225), Mezzegra (cod. Istat 13148); 13. La Valletta Brianza (LC) (Cod. Istat 97092): Nuovo comune istituito nel 2015, nato dall’unione di Perego (cod. Istat 97066) e Rovagnate (cod. Istat 97073); 14. Corteolona e Genzone (PV) (Cod. Istat 18192): Nuovo comune istituito nel 2015, nato dall’unione di Genzone (cod. Istat 18070) e Corteolona (cod. Istat 18056); 15. Bienno (BS) (cod. Istat 17018): Nuovo comune istituito nel 2016, nato dall’unione con il comune di Prestine (cod. Istat 17154); 16. Centro Valle d’Intelvi (CO) (Codice Istat 13254): nuovo comune istituito nel 2017, nato dall'unione dei comuni di Casasco d'Intelvi, Castiglione d'Intelvi e di San Fedele Intelvi; 17. Sermide e Felonica (MN) (Codice Istat 20061): nuovo comune istituito nel 2017 a seguito dell'aggregazione dei comuni di Felonica e di Sermide; 18. Borgo Mantovano (MN) (Codice Istat 20072): nuovo comune istituito nel 2017 nato dall'unione dei comuni di Pieve di Coriano, Revere e Villa Poma; 19. Valvarrone (LC) (Codice Istat 97093): nuovo comune istituito nel 2017 nato dall'unione dei comuni di Introzzo, Tremenico e Vestreno; 20. Castrelgerundo (LO) (Codice Istat 98062): nuovo comune istituito nel 2017, nato dall'unione dei comuni di Camairago e Cavacurta; 21. Torre de’ Busi (BG) (Codice Istat 162015): distacco dalla provincia di Lecco e aggregazione alla provincia di Bergamo; 22. Torre de’ Picenardi (Codice Istat 19007): modificato il comune con l’aggregazione del soppresso comune Ca’ d’Andrea (Istat code 19008); 23. Solbiate con Cagno (Codice Istat 13255): nuovo comune istituito nel 2018 dalla fusione dei comuni di Solbiate (Codice Istat 13215) e Cagno (Codice Istat 13038); 24. Colli Verdi (codice Istat 18193): nuovo comune istituito nel 2018 dalla fusione dei comuni Canevino (Codice Istat 18028), Ruino (Codice Istat 18132) e Valverde (Codice Istat 18170); 25. Piadena Drizzone (codice Istat 19116): nuovo comune istituito nel 2018 dalla fusione dei comuni di Drizzona (Codice Istat 19042) e Piadena (Codice Istat 19071); 26. San Giorgio Bigarello (codice Istat 20057): nuovo comune istituito nel 2018 con l’aggregazione del soppresso comune di Bigarello (codice Istat 20004); 27. Borgocarbonara (codice Istat 20073): nuovo comune istituito nel 2018 dalla fusione dei comuni di Borgofranco sul Po (codice Istat 20006) e Carbonara di Po (codice Istat 20009); 28. Vermezzo con Zelo (codice Istat 15251): nuovo comune istituito nel 2019 dalla fusione dei comuni di Vermezzo (codice Istat 15235) e Zelo Surrigone (codice Istat 15246); 29. Cadrezzate con Osmate (codice Istat 12143): nuovo comune istituito nel 2019 dalla fusione dei comuni di Cadrezzate (codice Istat 12028) e Osmate (codice Istat 12111).
Link al file\pagina del dato di origine:
  • Link alla fonte
Altri link:
  • Banca dati
PUBBLICATO DA

ASR Lombardia

LICENZA: 

Banca dati:

  • ASR Lombardia
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 7363
Numero ricerche 30694
Numero download 155
DATI SIMILI
  • Popolazione residente totale per classe di età al 1.1. - Comunale
  • Movimenti anagrafici dei cittadini stranieri al 31.12. Saldi e quozienti. - Comunale
  • Movimenti anagrafici della popolazione residente al 31.12. Saldi e quozienti. Totale. - Comunale
  • Movimenti anagrafici della popolazione residente al 31.12. Saldi e quozienti. Femmine. - Comunale
  • Principali indicatori demografici. Nazioni Europee

Dataset additional info

Field counter: 14
Row counter: 12229
Campo Tipo Valori distinti Most frequest values (Top ten)
Dettaglio territoriale Generica 10 (da ASST - Azienda Socio Sanitaria Territoriale e Aziende Ospedaliere a Zona altimetrica)
Anno Anno 7 (da 2014 a 2020)
Territorio Territoriale (ASR) 1785 (da 1.000-4.999 a Zone)
<1 anni Statistica 640 (da -1 a 18002)
1-4 anni Statistica 1144 (da -1 a 73226)
5-10 anni Statistica 1263 (da 0 a 93239)
11-14 anni Statistica 971 (da 0 a 50834)
15-19 anni Statistica 1021 (da 0 a 51968)
20-24 anni Statistica 1113 (da 0 a 67394)
25-29 anni Statistica 1255 (da 0 a 102399)
30-59 anni Statistica 2322 (da 0 a 601459)
60-64 anni Statistica 797 (da 0 a 37616)
oltre 65 anni Statistica 909 (da 0 a 45958)
Totale Statistica 2917 (da 0 a 1112542)