Home
  • EN EN
  • IT IT

Menu principale

  • Chi siamo
  • Note metodologiche
  • Glossario
  • Segnalazione anomalia

ASP Bergamo aggiornato a Novembre 2022

  • LOMBARDIA E PROVINCE
  • COMUNI DELLA LOMBARDIA
  • REGIONI ITALIANE
  • STATI E REGIONI EUROPEE
ASP Bergamo
AISCAT (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori)

Traffico autostradale, veicoli teorici medi giornalieri e veicoli-km - Autostrada

Fonte:-
Aggiornato al:-
  • Descrizione
  • Tabella
  • Grafico
  • Scarica
FONTE
AISCAT (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori)
Sito web
VOTO UTENTI: 
0
Nessun voto
DATA CREAZIONE
02/Feb/2015
AGGIORNATO AL
10/Ott/2017

TEMATICA:

    • 20 TRASPORTI
      • 20.03 Veicoli, traffico, incidenti, patenti

PAROLE CHIAVE:

  • Altro
Nome:
Traffico autostradale, veicoli teorici medi giornalieri e veicoli-km - Autostrada
Descrizione:

Id Tavola: 14032 Id scheda: 20.03.02 Livello di dettaglio territoriale: Regioni italiane Periodo originale portale ASR: 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007 2006 2005 2003

Creato da ASR il 02 Febbraio 2015

Altre Informazioni:
Identificativo della tavola: 
14032
Periodicità dei dati di origine: 
Non determinabile
Periodicità dei dati della tavola: 
Non determinabile
Dettaglio territoriale:REGIONI ITALIANE
note:
  • Nota generale: I veicoli teorici sono le unità veicolari che idealmente, percorrendo l'intera autostrada, danno luogo nel complesso a percorrenze pari a quelle ottenute realmente (veicoli-km);il numero di tali veicoli è definito dal rapporto tra veicoli-km e la lunghezza dell'autostrada. (anni: 2013, 2012).
  • Nota riga: Per l'autostrada Piacenza-Brescia e diramazione per Fiorenzuola, i veicoli teorici sono calcolati sulla base della percorrenza massima possibile, pari a 75 km per: Piacenza-Brescia (e dir. per Fiorenzuola) (anni: 2013, 2012).
  • Nota riga: Comprensivi dei veicoli-km del tratto di penetrazione urbana (km 7,2) per: Roma-L'Aquila-Teramo e Roma-Pescara (tratto Roma-Torano) (anni: 2013, 2012).
  • Nota riga: Criteri seguiti per il conteggio dei totali: il totale dei veicoli teorici medi giornalieri è ottenuto rapportando la sommatoria dei veicoli-km alla sommatoria delle lunghezze dei tronchi autostradali e al numero d
PUBBLICATO DA

ASR Lombardia

LICENZA: 

Banca dati:

  • ASR Lombardia
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 9930
Numero ricerche 10838
Numero download 161
DATI SIMILI
  • Passeggeri dei trasporti aerei. - Principali Nazioni europee
  • Merci trasportate per via aerea. - Principali Nazioni europee
  • Trasporto marittimo. Passeggeri - Principali Nazioni europee
  • Trasporto marittimo. Passeggeri - Principali Regioni europee
  • Passeggeri dei trasporti aerei. - Principali Regioni europee
Maggiori dettagli su questo dato