Nome:
Cittadini stranieri. Bilancio demografico. - Comunale
Descrizione:
Unità di misura: Valori assoluti.
N.B. Anno 2019 dati provvisori: a causa delle operazioni di riallineamento statistico con le risultanze dell’edizione 2019 del censimento permanente dovute al nuovo sistema di contabilità demografica che ha portato al ricalcolo della popolazione residente al primo gennaio 2019. Tale dato differisce da quello al 31 dicembre 2018 per effetto delle operazioni di riconteggio dei flussi demografici. A partire dal bilancio demografico del 2019, i flussi demografici relativi alla popolazione residente (nati, morti, iscritti e cancellati) vengono conteggiati per data di evento e non più di registrazione.
Creato da ASR il 30 Dicembre 2015
Altre Informazioni:
Identificativo della tavola:
Periodicità dei dati di origine:
Periodicità dei dati della tavola:
Data prevista prossimo aggiornamento:
Dettaglio territoriale:COMUNI DELLA LOMBARDIA
note:
Nuovi comuni della Lombardia istituiti con leggi regionali:
1. San Siro (CO) (cod. Istat 13248): nuovo comune istituito nel 2003 dall’unione dei comuni Sant’Abbondio (cod. Istat 13207) e Santa Maria Rezzonico (cod. Istat 13210); 2. Baranzate (MI) (cod. Istat 15250): nuovo comune istituito nel 2004 dalla scissione dal comune di Bollate (MI) (cod. Istat 15027); 3. Gravedona ed Uniti (CO) (cod. Istat 13249): nuovo comune istituito nel 2011 dall’unione dei comuni Gravedona (cod. Istat 13112), Germasino (cod. Istat 13108) e Consiglio di Rumo (Cod. Istat 13076); 4. Maccagno con Pino e Veddasca (VA) (cod. Istat 12142): Nuovo comune istituito nel 2014 dall’unione dei comuni Maccagno (cod. Istat 12094), Pino sulla sponda del Lago Maggiore (cod. Istat 12112), Veddasca (cod. Istat 12135); 5. Colverde (CO) (cod. Istat 13251): Nuovo comune nato nel 2014 dall’unione dei comuni Drezzo (cod. Istat 13093), Parè (cod. Istat 13175), Gironico (Cod. Istat 13109); 6. Sant’Omobono Terme (BG) (cod. Istat 16252): Nuovo comune istituito nel 2014 nato dall’unione di Sant’Omobono Terme e Valsecca (cod. Istat 16228); 7. Verderio (LC) (cod. Istat 97091): nuovo comune istituito nel 2014 nato dall’unione di Verderio superiore (cod. Istat 97088) e Verderio Inferiore (cod. Istat 97087); 8. Val Brembilla (BG) (cod. Istat 16253): Nuovo comune istituito nel 2014 nato dall’unione di Brembilla (cod. Istat 16039) e Gerosa (cod. Istat 16112); 9. Bellagio (CO) (cod. Istat 13250): Nuovo comune istituito nel 2014 nato dall’unione di Bellagio e Civenna (cod. Istat 13070); 10. Cornale e Bastida (PV) (cod. Istat 18121): Nuovo comune istituito nel 2014 nato dall’unione di Cornale (cod. Istat 18055) e Bastida de’ Dossi (cod. Istat 18010); 11. Borgo Virgilio (MN) (cod. Istat 20071): Nuovo comune istituito nel 2014 nato dall’unione di Virgilio (cod. Istat 20069) e Borgoforte (cod. Istat 20005); 12. Tremezzina (CO) (Cod. Istat 13252): Nuovo comune istituito nel 2014, nato dall’unione di Lenno (Cod. Istat 13125), Ossuccio (Cod. Istat 13172), Tremezzo (cod. Istat 13225), Mezzegra (cod. Istat 13148); 13. La Valletta Brianza (LC) (Cod. Istat 97092): Nuovo comune istituito nel 2015, nato dall’unione di Perego (cod. Istat 97066) e Rovagnate (cod. Istat 97073); 14. Corteolona e Genzone (PV) (Cod. Istat 18192): Nuovo comune istituito nel 2015, nato dall’unione di Genzone (cod. Istat 18070) e Corteolona (cod. Istat 18056); 15. Bienno (BS) (cod. Istat 17018): Nuovo comune istituito nel 2016, nato dall’unione con il comune di Prestine (cod. Istat 17154); 16. Centro Valle d’Intelvi (CO) (Codice Istat 13254): nuovo comune istituito nel 2017, nato dall'unione dei comuni di Casasco d'Intelvi, Castiglione d'Intelvi e di San Fedele Intelvi; 17. Sermide e Felonica (MN) (Codice Istat 20061): nuovo comune istituito nel 2017 a seguito dell'aggregazione dei comuni di Felonica e di Sermide; 18. Borgo Mantovano (MN) (Codice Istat 20072): nuovo comune istituito nel 2017 nato dall'unione dei comuni di Pieve di Coriano, Revere e Villa Poma; 19. Valvarrone (LC) (Codice Istat 97093): nuovo comune istituito nel 2017 nato dall'unione dei comuni di Introzzo, Tremenico e Vestreno; 20. Castrelgerundo (LO) (Codice Istat 98062): nuovo comune istituito nel 2017, nato dall'unione dei comuni di Camairago e Cavacurta; 21. Torre de’ Busi (BG) (Codice Istat 162015): distacco dalla provincia di Lecco e aggregazione alla provincia di Bergamo; 22. Torre de’ Picenardi (Codice Istat 19007): modificato il comune con l’aggregazione del soppresso comune Ca’ d’Andrea (Istat code 19008); 23. Solbiate con Cagno (Codice Istat 13255): nuovo comune istituito nel 2018 dalla fusione dei comuni di Solbiate (Codice Istat 13215) e Cagno (Codice Istat 13038); 24. Colli Verdi (codice Istat 18193): nuovo comune istituito nel 2018 dalla fusione dei comuni Canevino (Codice Istat 18028), Ruino (Codice Istat 18132) e Valverde (Codice Istat 18170); 25. Piadena Drizzone (codice Istat 19116): nuovo comune istituito nel 2018 dalla fusione dei comuni di Drizzona (Codice Istat 19042) e Piadena (Codice Istat 19071); 26. San Giorgio Bigarello (codice Istat 20057): nuovo comune istituito nel 2018 con l’aggregazione del soppresso comune di Bigarello (codice Istat 20004); 27. Borgocarbonara (codice Istat 20073): nuovo comune istituito nel 2018 dalla fusione dei comuni di Borgofranco sul Po (codice Istat 20006) e Carbonara di Po (codice Istat 20009); 28. Vermezzo con Zelo (codice Istat 15251): nuovo comune istituito nel 2019 dalla fusione dei comuni di Vermezzo (codice Istat 15235) e Zelo Surrigone (codice Istat 15246); 29. Cadrezzate con Osmate (codice Istat 12143): nuovo comune istituito nel 2019 dalla fusione dei comuni di Cadrezzate (codice Istat 12028) e Osmate (codice Istat 12111).
Link al file\pagina del dato di origine: