Nome:
Capacità di esportare in settori a domanda mondiale dinamica. - Regionale
Descrizione:
Unità di misura: Quota % del valore delle esportazioni in settori a domanda mondiale dinamica sul totale delle esportazioni.
N.B. Anno 2019 dati provvisori.
N.B. I dati dell'Italia non coincidono con la somma di quelli regionali, perché i primi comprendono anche le operazioni commerciali per le quali non è possibile specificare con esattezza il luogo cui la transazione si riferisce. Tale è il caso, ad esempio, delle vendite estere effettuate a groupage.
Creato da ASR il 24 Dicembre 2015
Altre Informazioni:
Identificativo della tavola:
Periodicità dei dati di origine:
Periodicità dei dati della tavola:
Data prevista prossimo aggiornamento:
Dettaglio territoriale:REGIONI ITALIANE
note:
N.B. Fino all'anno 2008, i settori dinamici considerati, secondo la classificazione Ateco 2002, sono: DG- Prodotti chimici e fibre sintetiche e artificiali; 'DL-Macchine elettriche ed apparecchiature elettriche, ottiche e di precisione; DM-Mezzi di trasporto; KK- Prodotti delle attività informatiche, professionali ed imprenditoriali; OO - Prodotti di altri servizi pubblici, sociali e personali. Dal 2009, con l'adozione della nuova classificazione Ateco 2007, i settori dinamici sono: CE-Sostanze e prodotti chimici; CF - Articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici; CI-Computer, apparecchi elettronici e ottici; CJ - Apparecchi elettrici; CL-Mezzi di trasporto; M - Attività professionali, scientifiche e tecniche; R - Attività artistiche, di intrattenimento e divertimento; S - Altre attività di servizi.
Link al file\pagina del dato di origine: