Index ---
3. Classification of financial bodies
4. Observatory on the real-estate market
-----
I conti finanziari registrano le attività e le passività finanziarie di un Paese, in termini di consistenze e di flussi annuali. Attraverso i conti finanziari è possibile valutare la composizione del risparmio e della ricchezza finanziaria delle famiglie; lÂampiezza dei fondi raccolti dalle imprese e dalle Amministrazioni pubbliche; il livello e la variazione delle attività e delle passività di un Paese nei confronti del resto del mondo; lÂevoluzione della struttura finanziaria rispetto a indicatori quali la ricchezza reale o il reddito disponibile.
I conti finanziari integrano le informazioni desumibili dalla contabilità reale di un paese. La contabilità nazionale reale si articola in una serie di conti economici; questi registrano lÂammontare dei beni e dei servizi prodotti, consumati o risparmiati da un paese. Il conto della formazione del capitale, in particolare, segna lÂeccedenza del risparmio sugli investimenti reali dei diversi settori istituzionali. Completando lÂarticolazione della contabilità nazionale, i conti finanziari registrano gli strumenti finanziari emessi e detenuti dai settori istituzionali, mostrando i flussi di finanziamento dei settori in deficit da parte dei settori con avanzi finanziari.
Il sistema finanziario è l'insieme organizzato di mercati, intermediari e strumenti finanziari. Rappresenta la struttura attraverso cui, in una moderna economia, si svolge l'attività finanziaria, cioè la produzione e l'offerta dei servizi finanziari. Gli strumenti finanziari sono una particolare categoria di contratti aventi per oggetto diritti e prestazioni di natura finanziaria mentre i mercati finanziari sono mercati specializzati nella negoziazione degli strumenti finanziari Gli intermediari finanziari sono invece una speciale classe di imprese che svolgono essenzialmente attività finanziaria, un'attività cioè basata sulla produzione e sulla negoziazione di strumenti finanziari e sull'offerta di servizi connessi alla circolazione degli strumenti stessi.
Data la natura dell'attività svolta, il funzionamento del sistema finanziario avviene in un contesto di regole e controlli. La quarta componente della struttura del sistema è quindi costituita dalle autorità di vigilanza.
Il sistema finanziario realizza, attraverso la produzione e l'offerta di servizi finanziari, tre fondamentali processi del funzionamento di un'economia moderna:
Most of the data shown in this section are provided by Banca d'Italia (Bank of Italy). These include information concerning some activities subject to the Bank's control, such as investment funds, leasing, factoring enterprises, credit investment enterprises, etc.